
CORSO: Sicurezza LAVORATORI - rischio alto
Sensibilizzare all'individuazione e percezione dei rischi
Conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore di aziende di rischio alto
Conoscere il quadro normativo e legislativo
La Formazione, in accordo all'Art. 37 D. Lgs. 81/08 (Accordi Stato Regioni 21.12.2011), specifica per le aziende a rischio alto situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni, e conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.
Obiettivi: l’obiettivo della formazione dei lavoratori è fornire conoscenze in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in relazione a quanto previsto dall’art 37 comma 2 del D.lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.
Il fine ultimo, oltre al mero rispetto di quanto obbligatorio per legge, è creare la giusta consapevolezza del lavoratore in materia.
Destinatari
Lavoratori definiti secondo l’art.2 del D.Lgs 81/08 di aziende classificate di rischio alto.
Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed in quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto, che non hanno partecipato a precedenti percorsi formativi in materia di sicurezza conformi all’Accordo Stato-Regioni del 21/11/2011 e tutti i neoassunti dall’azienda. L’accordo sancisce che la formazione ai lavoratori dovrà essere erogata prima dell’esposizione ai rischi (anteriormente o contestualmente) all’assunzione e comunque non oltre i 60 giorni dalla data di assunzione in caso di impossibilità alla frequentazione dei corsi.
Date e orari di svolgimento
Il corso si terrà il 4 e 5 dicembre 2018, dalle 9.00 alle 18.00 (16 ore)
Luogo
IPQ Tecnologie, Via E. Cernuschi 6 (P.zza Cambiaghi), Monza - tel 039 23 26 184 - corsi@ipq.it
Agenda
Formazione Generale
- Concetto di rischio
- Concetto di danno
- Concetto di prevenzione
- Concetto di protezione
- Organizzazione delle prevenzione aziendale
- Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza
- Rischi meccanici generali
- Rischi elettrici generali
- Microclima e illuminazione
- Videoterminali
- Organizzazione del lavoro - stress lavoro correlato
- Ambienti di lavoro
- Emergenze, procedure esodo e incendi, primo soccorso
- Segnaletica
- Gestione della sicurezza negli appalti
Formazione specifica
- Rischi di infortunio, incidenti e infortuni mancanti
- Macchine
- Attrezzature
- Cadute dall'alto
- Rischi da esplosione
- Rischi chimici, Nebbie - Oli - Fumi - Vapori – Polveri
- Etichettatura
- Rischi cancerogeni
- Rischi biologici
- Rischi fisici, Rumore
- Rischi fisici, Vibrazione
- Rischi fisici, Radiazioni
- DPI
- Ambienti di lavoro
- Movimentazione manuale carichi - posture incongrue