
SEMINARIO L'approccio risk based thinking per la crescita dell'impresa
Come rendere la gestione dei rischi un'occasione di continuo miglioramento
Il seminario, attraverso la nuova norma ISO 9001:2015, intende illustrare come prevedere i rischi, limitarli e agire per renderli opportunità di crescita.
Come coinvolgere tutti i livelli dell'organizzazione nel potenziare le performance aziendali
La norma ISO 9001:2015 favorisce il coinvolgimento di tutte le funzioni aziendali nell'individuare punti di forza e criticità e soprattutto la Direzione nel tracciare le linee da seguire (obiettivi e strategie) per un concreto miglioramento delle prestazioni aziendali.
SEMINARIO ARRICCHITO DI ESPERIENZE DI APPLICAZIONE DELLA NORMA
Scarica la locandina - link
Data e orario di svolgimento
Il seminario si terrà il 14 settembre 2017, dalle 15.00 alle 18.00
Luogo
Agriturismo La Camilla - Via Dante 267, Concorezzo (MB) - Indicazioni stradali
Destinatari
Direzione aziendale, responsabile qualità di grandi e piccole imprese che vogliono trovare nella nuova norma opportunità di crescita e di miglioramento delle performance.
Agenda
Programma | ![]() |
- INTRODUZIONE
- Analisi del Contesto, valutazione dei rischi di processo, analisi delle competenze: come coinvolgere le funzioni aziendali e individuare i punti di forza e le criticità;
- Il ruolo della Direzione nella definizione di obiettivi, strategie di miglioramento, nonché nella crescita della consapevolezza sui valori e gli elementi che influenzano la crescita del business;
- Leadership forte e impegno dell’organizzazione nello sviluppo dell’azienda.
- Nuovo approccio all’audit per la qualità.
- CASE HISTORY: casi pratici di applicazione della norma ISO 9001:2015;
IPQ Tecnologie
- Linda Cruciani, Coach & Trainer
- Mauro Di Noia, Team Manager
DNV GL
- Zeno Beltrami, Regional Assessment & Training Manager, DNV GL – Business Assurance.