
CORSO: Criteri per lo svolgimento di lavori elettrici fuori tensione in MT e/o BT e sotto tensione in BT: norma CEI 11-27
Formazione valida alla qualifica di PES o PAV
Rilasciata idoneità ad eseguire lavori elettrici sotto tensione in BT
Obiettivi: La norma CEI 11-27 indica che, ai fini del riconoscimento da parte del datore di lavoro della qualifica di PES (Persona esperta) o PAV (Persona avvertita) con ideneità ad eseguire lavori elettrici sotto tensione in BT, il lavoratore debba avere frequentato un corso di formazione della durata minima di 14 ore.
Il corso, che prende anche in considerazione i rischi di natura elettrica in ottemperanza all’articolo 80 del Decreto Legislativo 81/08 (testo unico sulla sicurezza nei luoghi di lavoro), assolve allo scopo.
Destinatari
Tecnici addetti alla gestione, manutenzione degli impianti elettrici e preposti ai lavori elettrici in genere.
Conoscenze di base: Fondamenti di impianti e di apparecchiature elettriche.
Date e orario di svolgimento
7 e 14 febbraio 2017, dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Luogo
IPQ Tecnologie - Via E. Cernuschi, 6 (P.zza Cambiaghi), Monza - tel 039 23 26 184 - corsi@ipq.it
Agenda
Formazione Tecnica a cura di Schneider Electric -
Manutenzione di un impianto elettrico
- necessità della manutenzione
- obblighi giuridici e normativi della manutenzione
- manutenzione degli impianti elettrici/manutenzione dei componenti elettrici
- documentazione di impianto e documentazione specifica
Richiami al D.Lgs 81/08 applicato al rischio elettrico negli ambienti di lavoro
Lavori sugli impianti elettrici
- effetti dell’elettricità sul corpo umano e nozioni di primo soccorso ai folgorati
- tipi di lavoro elettrico
- personale addetto ai lavori elettrici
- ruoli e compiti delle persone coinvolte in un lavoro elettrico
- documentazione e comunicazioni
- attrezzi e DPI per lavori elettrici
- lavoro fuori tensione, lavoro in prossimità, lavoro sotto tensione sui sistemi di categoria 0 e I
- lavori elettrici semplici e lavori non elettrici
Verifiche ai fini della sicurezza
- generalità
- strumenti di misura
- misura delle principali grandezze elettriche
- esame a vista
- misure e prove sugli impianti elettrici
Durante il corso verranno proposti diversi test di verifica intermedi ed un test finale di valutazione sull’apprendimento delle conoscenze impartite.