
SEMINARIO: ISO 45001, il nuovo standard per migliorare la gestione della salute e della sicurezza in azienda
Il quadro normativo di riferimento
Le novità introdotte dalla nuova norma
I vantaggi e le opportunità per le imprese
La norma ISO 45001 è applicabile a tutte le organizzazioni che vogliano implementare un sistema di gestione per la sicurezza, con la finalità di ridurre e gestire i rischi a cui i lavoratori sono esposti nello svolgimento delle proprie attività e allo scopo di fornire alle aziende dei criteri di gestione dei rischi relativi a salute e sicurezza dei dipendenti.
Obiettivi del seminario sono: recepire i principali requisiti definiti dalla nuova norma, cogliere le differenze con la BS OHSAS 18001 e dare ai partecipanti SPUNTI OPERATIVI per l’implementazione di un sistema di gestione.
Data e orario di svolgimento
Giovedì 31 ottobre 2018, dalle ore 14:30 alle ore 17.30
Luogo
LeanTeam - Via della Giustizia, 4 - FANO (PU)
Agenda
Il passaggio alla nuova norma ISO 45001 (1 ore e 30 minuti)
a cura di IPQ Tecnologie: relatore dott.ssa Sara La Rocca
- I nuovi obiettivi dello standard internazionale
- Analisi del contesto, leaderrship e responsabilità
Il punto di vista dell'Ente di Certificazione (45 minuti)
a cura di TÜV Rheinland Italia: relatore ing. Maurizio Giordano
- La transizione alla nuova norma
- Audit e visite di certificazione, cosa cambia
Conclusioni (30 minuti)
- I vantaggi per le imprese
- Approfondimenti e domande
ore 17.30/18.00 Aperitivo e confronto con i consulenti
in collaborazione con | ![]() |
Responsabile tecnico SEMINARIO: dott. Marco Birocchi, IPQ Tecnologie, ipq@ipq.it
Responsabile organizzativo: dott.ssa Alessandra Perini, aperini@ipq.it