Ormai sempre più spesso, nella catena di fornitura del settore automotive, si sente parlare di VDA e di audit in accordo a questi standard.
Ma perché e così importante non farsi trovare impreparati di fronte a queste crescenti esigenze di mercato?
Per poter fare un po’ di chiarezza cerchiamo prima di capire quali sono gli attori in gioco.
Dagli anni ’90 ad oggi, le case costruttrici tedesche hanno sentito la crescente esigenza di definire, in accordo tra loro, requisiti e strumenti comuni che garantissero la filiera di fornitura, oltre a quanto già previsto dalla ISO/TS 16949. A tale scopo la VDA, che controlla il QMC tramite il QMA, ha definito alcuni standard di riferimento a cui dare rispondenze per poter far parte della “supply chain” delle case madri tedesche.
Tra questi ricordiamo:
Lo standard probabilmente oggi più richiesto è quello conosciuto come VDA 6.3 in quanto presupposto sempre più imprescindibile per diventare potenziali attori della catena di fornitura dei costruttori di primo impianto (e non solo) tedeschi, incrementare la qualità dei propri prodotti e mantenere un elevato standard qualitativo all’interno della propria azienda ottimizzando la qualità dei processi.
La VDA 6.3 altro non è se non una metodologia per l’esecuzione degli audit di processo che si è imposta a livello internazionale come riferimento in quanto estremamente lineare, oggettiva e dal risultato misurabile così da garantire ottimi risultati sia lato fornitore che lato cliente.
Proprio in quest’ottica è diventata uno strumento molto utilizzato oltre che per il monitoraggio e il miglioramento dei propri processi interni, anche per la valutazione di potenziali nuovi fornitori, fornendo una metodologia semplice, intuitiva e dal risultato immediatamente comprensibile, mettendo chiaramente in evidenza le criticità riscontrate rispetto ai requisiti di riferimento e fornendo, sia al potenziale fornitore che al cliente, tutte le informazioni necessarie.
Quanto appena descritto motiva la ragione per cui ormai questo strumento viene utilizzato sempre più anche, e non solo, in ambito tedesco.
IPQ, presente ormai da anni nel mondo automotive, mette la propria esperienza a disposizione di tutte quelle aziende protagoniste o potenziali protagoniste della catena di fornitura auto che non vogliono farsi trovare impreparate all’appuntamento con l’innovazione e il miglioramento continuo.
Con attività di affiancamento, supporto e verifica, IPQ prepara infatti piccole e grandi aziende ad affrontare nel modo più opportuno le visite dei clienti o potenziali tali, prefigurando, sulla base delle esperienza di successo già vissute con diversi partner.
Per ulteriori dettagli contattateci, cosi da fa far diventare la VDA 6.3 “UN’OCCASIONE PER IL SUCCESSO” anche della vostra azienda.
Per domande o richieste di approfondimento sul tema siamo a disposizione - CONTATTACI