ISO 14001 - Ambiente

<< SISTEMI GESTIONALI 

ISO 14001:2015 - EMAS

Oggi è viva la sensibilità alla tutela dell'ambiente. Le politiche di gestione aziendale compatibili con le responsabilità ambientali sono diventate un elemento discriminante sul mercato: sono favorite, di fatto, le aziende che dimostrano il loro impegno attraverso la conformità a standard riconosciuti a livello internazionale (ISO 14001:2015) o a livello comunitario (Regolamento EMAS).

Entrambe le norme hanno lo scopo di guidare le aziende verso un processo di miglioramento continuo delle proprie performance ambientali, mediante l'introduzione di un sistema gestionale con requisiti ben definiti.

 

Vantaggi della certificazione ambientale ISO 14001:2015 o EMAS

Alcuni tra i possibili vantaggi immediati dell'adozione di un Sistema di Gestione Ambientale sono:

  • riduzione dei premi assicurativi relativi alla possibilità di incidenti ambientali
  • riduzione delle garanzie finanziarie ove previste dalla normativa vigente (es. gestione rifiuti)
  • miglior rapporto con l'Autorità
  • snellimento aspetti burocratici in relazione ad alcune autorizzazioni specifiche
  • accesso a nuovi clienti e partner commerciali
  • migliore gestione dei rischi ambientali
  • maggiore fiducia da parte di clienti, investitori, pubblico e comunità, grazie alla garanzia di affidabilità dell'impegno dimostrato
  • migliore controllo dei costi e risparmio di materie prime ed energia impiegate
  • chiarezza nella gestione e facilitazioni nelle richieste/rinnovi di permessi e autorizzazioni ambientali
  • riduzione del rischio di incorrere in sanzioni (comprese sanzioni ex D.231/01 introdotte in merito ai reati ambientali a partire dal 2011)

 

Perchè scegliere IPQ

IPQ facilita il conseguimento di vantaggi derivanti dall'adozione di un Sistema di Gestione Ambientale quali

  • il miglioramento della gestione dei rischi ambientali
  • il controllo dei costi e il risparmio di materie prime ed energia impiegate
  • l’agevolazione all'accesso a nuovi clienti e partner commerciali
  • una maggiore fiducia da parte di clienti, investitori, pubblico e comunità.

Da anni IPQ collabora con aziende di diversi settori, fornendo un supporto organizzativo e tecnico per lo sviluppo e la certificazione del sistema ambientale. Grazie a questa esperienza, la nostra società ha definito un approccio sinergico, introducendo i requisiti delle norme di riferimento all'interno del sistema organizzativo/prassi aziendali esistenti in Azienda. Questo approccio elimina le ripetizione e le inefficienze e crea valore aggiunto per l'organizzazione.

 

Differenze principali degli schemi ISO 14001:2015 e EMAS

La differenza tra i due schemi risiede principalmente nell'impegno pubblico che l'impresa assume nei confronti dell'esterno, attraverso la redazione del documento di dichiarazione ambientale previsto dallo schema EMAS. EMAS è infatti principalmente destinato a migliorare l'ambiente e a fornire alle organizzazioni, alle autorità di controllo ed ai cittadini (al pubblico in senso lato) uno strumento attraverso il quale è possibile avere informazioni sulle prestazioni ambientali delle organizzazioni stesse.

 

Per domande o richieste di approfondimento sul tema siamo a disposizione - CONTATTACI

crossmenuchevron-down