<< DIRIGENTI E FIGURE DI RUOLO
RSPP - Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione

Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) è designato dal datore di lavoro per gestire e coordinare le attività del servizio di prevenzione e protezione dei rischi.
In tale veste collabora con il datore di lavoro, il medico ed il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza alla realizzazione del Documento di valutazione dei rischi e partecipa, sempre assieme al medico competente ed al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, alla riunione periodica indetta annualmente dal datore di lavoro.

I compiti del servizio di prevenzione e protezione essenzialmente sono:
- individuare i fattori di rischio, valutare i rischi e individuare le misure per la sicurezza e la salubrità degli ambienti di lavoro, nel rispetto della normativa vigente e sulla base della specifica conoscenza dell’organizzazione aziendale;
- elaborare, per quanto di competenza, le misure preventive e protettive, nonchè i sistemi di controllo di tali misure;
- elaborare le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali;
- proporre i programmi di informazione e formazione dei lavoratori;
- partecipare alle consultazioni in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro, nonchè alla riunione periodica;
- fornire ai lavoratori le informazioni sui rischi per la salute e la sicurezza connessi all’azienda in generale, sulle procedure di primo soccorso, antincendio ed evacuazione, sui nominativi del RSPP degli addetti al SPP e del medico competente, sugli addetti al servizio di primo soccorso ed antincendio.
- fornire inoltre a ciascun lavoratore adeguate informazioni sui rischi specifici dell’attività che svolge e sulle norme di sicurezza, nonchè sulle disposizioni aziendali in materia, sui pericoli derivanti dall’uso di sostanze e preparati pericolosi, sulle misure e le attività di protezione e prevenzione adottate.
L’RSPP può essere un soggetto interno all’azienda (dipendente/socio/collaboratore familiare) oppure può essere un professionista esterno.
IPQ, grazie all’esperienza maturata in ambito salute e sicurezza dei lavoratori in oltre 20 anni di attività al fianco dell’aziende, si propone, nei casi previsti dalla Legge, a ricoprire il ruolo di RSPP

Per domande o richieste di approfondimento sul tema siamo a disposizione - CONTATTACI