Sicurezza generale e Sicurezza Lavoratori - Rischio BASSO

Sicurezza generale e Sicurezza Lavoratori - Rischio BASSO

La Formazione, in accordo all'Art. 37 D. Lgs. 81/08 (Accordi Stato Regioni 21.12.2011), permetterà di conoscere i concetti di rischio, danno, prevenzione e i relativi comportamenti da adottare al fine di tutelare la propria sicurezza e salute e quella dei propri colleghi. 

 

Obiettivi: fornire conoscenze in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, in accordo a quanto previsto dall' Art. 37 D. Lgs. 81/08 - Accordi Stato Regioni 21.12.2011. Oltre al mero rispetto di quanto obbligatorio per legge, il fine ultimo è creare la giusta consapevolezza del lavoratore in materia.

 

Il corso si terrà il 21 giugno 2023, dalle ore 9.00 alle ore 18.00

>> Sessione Online - Link previa iscrizione <<

Programma

Formazione generale – 4 ore

Concetti di Rischio, Danno, Prevenzione e Protezione. Organizzazione della prevenzione aziendale; Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

 

Formazione specifica rischio basso - 4 ore

Rischi infortuni; Meccanici generali; Elettrici generali; Macchine; Attrezzature; Cadute dall’alto; Rischi da esplosione; Rischi chimici; Etichettatura; Rischi cancerogeni; Rischi biologici; Rischi fisici; Rumore; Vibrazione; Radiazioni; Microclima e illuminazione; Videoterminali; DPI Organizzazione del lavoro; Ambienti di lavoro; Stress lavoro -correlato; Movimentazione manuale carichi; Movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); Segnaletica; Emergenze; Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; Procedure esodo e incendi; Procedure organizzative per il primo soccorso; Incidenti e infortuni mancati; Altri Rischi

Destinatari

Lavoratori definiti secondo l’art. 2 del D. Lgs. 81/08, di aziende classificate a rischio basso.

 

Il corso è obbligatorio per tutti i lavoratori di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore privato ed in quello pubblico, con qualsiasi tipologia di contratto, che non hanno partecipato a precedenti percorsi formativi in materia di sicurezza conformi all’Accordo Stato-Regioni del 21/11/2011 e tutti i neoassunti dall’azienda. L’accordo sancisce che la formazione ai lavoratori dovrà essere erogata prima dell’esposizione ai rischi (anteriormente o contestualmente) all’assunzione e comunque non oltre i 60 giorni dalla data di assunzione in caso di impossibilità alla frequentazione dei corsi.

Quota iscrizione

€ 150,00 + IVA. La quota/partecipante comprende materiale didattico e il rilascio dell'attestato di frequenza al corso. 

Modalità iscrizione

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, IPQ si riserva la facoltà di annullare l'incontro dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la segreteria organizzativa invierà una conferma d'iscrizione tramite e-mail. Il pagamento (vista fattura) dovrà essere effettuato a seguito di tale conferma, a mezzo bonifico bancario (salvo accordi diversi presi con l'amministrazione), secondo le indicazioni riportare nella e-mail stessa. L'eventuale disdetta dovrà pervenire tramite fax o e-mail entro e non oltre il 7° giorno precedente la data del corso. La mancata partecipazione al corso senza preavviso comporta l’addebito dell’intera quota di partecipazione.

Per iscriverti al corso o richiedere informazioni compila il campo sottostante


Azienda



Partecipante

Data di nascita

 

Posti rimanenti: 19
Quando
21 giugno 2023, dalle ore 9:00 alle ore 18:00
Dove
Sessione online - link previa iscrizione
Docente
Dott.ssa Sara Castellino
Contatti
Ilaria Vianelli - corsi@ipq.it / 039 23 26 184
crossmenuchevron-down