LA MIA LEADERSHIP DONNA - Voglio essere una leader autentica!

LA MIA LEADERSHIP DONNA - Voglio essere una leader autentica!

Il laboratorio al quale vi invitiamo a partecipare, è uno spazio in cui ogni donna potrà fare esperienza di sé, connettendosi con la sua energia femminile, riconoscendo i tratti distintivi del suo essere donna e prendendo consapevolezza di come questi possano dare potenza al suo essere e agire come Leader Autentica all’interno di un’organizzazione.

Il laboratorio online si terrà il 13 e il 20 aprile 2023, dalle ore 14:00 alle ore 18:00

 

OBIETTIVI:

Riconoscersi e essere riconosciuta come Leader Autentica significa vivere la propria leadership nella consapevolezza della propria personale vocazione. Per questo, lavoreremo muovendo da uno spazio interiore, sperimentando pratiche che rendono la mente lucida, in grado di accedere alle proprie risorse cognitive ed emotive, mantenendole in equilibrio tra loro.

Lavorare all’interno delle organizzazioni richiede di saper agire capacità e competenze relazionali, gestionali ed esecutive, generando valore. Ma le competenze professionali da sole non bastano e sempre di più diventa significativo lavorare per sviluppare le proprie qualità interiori. In questa prospettiva l’Intelligenza Emotiva rappresenta una risorsa preziosa per poter agire la propria Leadership in modo autentico e responsabile, generando fiducia e impatto attraverso i risultati.

Alla conclusione del percorso, ognuna delle partecipanti avrà definito un proprio piano di sviluppo personale

Opzionale: a distanza di due settimane, durante le quali ognuna avrà avuto modo di praticare copioni e comportamenti diversi, avrà un incontro di coaching della durata di 1h con la docente e coach Maria Diricatti.

 

Programma

- Il percorso partirà fornendo una prospettiva organizzativa rispetto al tema della leadership, alla luce dei nuovi modelli organizzativi proposti dalla più recente letteratura (F. Laloux), basati su nuovi paradigmi che muovono da valori tipicamente femminili.

- Sarà affrontato il principio di coerenza organizzativa in termini di allineamento dei diversi livelli del sistema, Strategia – Struttura Organizzativa – Stile di Leadership, e di come tale allineamento risuoni nell’allineamento testa – corpo – cuore delle persone.

- Affonderemo nel concetto di cultura organizzativa per coglierne il senso più profondo e sperimentare in che modo la catena Credenze – Valori – Comportamenti condiziona il nostro agire come Leader Donna in modo più o meno funzionale.

- Ripercorreremo gli stili di leadership proposti dagli autori Blanchard e Goleman. Grazie a quest’ultimo esploreremo l’Intelligenza Emotiva, facendo esperienza del nostro “spazio di libertà” in cui esprimerci e da cui muovere nella relazione con noi stesse e con l’altr?, attingendo alle quattro dimensioni di cuore, corpo, testa, anima.

- Concluderemo il nostro viaggio con un ritorno a noi, alla nostra casa, per connetterci con la nostra unicità e far emergere la nostra vocazione, scrivendo il nostro personale Professional Statement che ci guiderà e ci ispirerà nell’agire la nostra Leadership Donna.

 

Destinatari

Donne manager che desiderano costruire e sviluppare una leadership al femminile per proporre un’immagine credibile e realizzabile nel mondo del lavoro

Per tutte le donne che desiderano scoprire o riscoprire il proprio tratto femminile come segno di unicità della propria Leadership e che per questo vogliono mettersi in gioco e…prendere consapevolezza dei propri comportamenti disfunzionali e del paradigma limitante che li sostiene;

Per tutte le donne che vogliono apprendere degli strumenti e delle pratiche che favoriscano la trasformazione dei comportamenti verso principi di efficacia in termini di espressione della propria leadership.

 

Quota iscrizione

€ 350 (due mezze giornate)

€ 500 due mezze giornate + 1h di coaching

La quota comprende materiale didattico, il rilascio dell'attestato di frequenza al corso in formato elettronico

Modalità iscrizione

In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, IPQ si riserva la facoltà di annullare l'incontro dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la segreteria organizzativa invierà una conferma d'iscrizione tramite e-mail. Il pagamento dovrà essere effettuato a seguito di tale conferma, a mezzo bonifico bancario, secondo le indicazioni riportare nella e-mail stessa. L'eventuale disdetta dovrà pervenire tramite fax o e-mail entro e non oltre il 7° giorno precedente la data del corso. La mancata partecipazione al corso senza preavviso comporta l’addebito dell’intera quota di partecipazione

Per iscriverti al corso o richiedere informazioni compila il campo sottostante


Azienda



Partecipante

Data di nascita

 

Posti rimanenti: 5
Quando
13 e 20 aprile 2023, dalle ore 14:00 alle ore 18:00
Dove
Sessione da remoto - Teams
Docente
Dott.ssa Maria Diricatti - Consulente e Coach
Contatti
Ilaria Vianelli - corsi@ipq.it / 039 23 26 184
crossmenuchevron-down