Finalità del corso è quella di approfondire principi e requisiti della ISO 9001:2015, in relazione alle attività di audit sui Sistemi di Gestione per la Qualità, oltre a fornire gli strumenti necessari per la pianificazione e l’esecuzione degli audit interni, in accordo alla norma ISO 19011:2018. Al termine della formazione, i partecipanti avranno acquisito le nozioni di base per l’esecuzione degli audit interni, con particolare attenzione all’approccio dei processi ed al loro miglioramento.
Il programma è pensato per favorire la comprensione del processo di audit e le interazioni con gli altri processi dei S.G.Q., oltre a ridefinire il ruolo e l’importanza degli audit e degli auditor interni, alla luce dei principi della ISO 9001:2015 e della ISO 19011:2018. Saranno inoltre fornite indicazioni su come affrontare gli step successivi, volti alla qualificazione come auditor di Sistemi di Gestione per la Qualità, secondo i principali schemi di certificazione nazionali ed internazionali.
La formazione completa da 16 ore (8+8) si svolgerà nelle giornate di mercoledì 15 e martedì 21 febbraio 2023, dalle ore 9.00 alle ore 18.00.
- I principi di base delle norme ISO 9000
- Le definizioni principali delle ISO 9000:2015
- Analisi della norma ISO 9001:2015
- Pianificazione, checklist e riunione di apertura (con esercitazione)
- Conduzione, raccolta evidenze e riunione finale (con esercitazione)
- Rapporto e azioni correttive (con esercitazione)
- La qualifica degli auditor (con esercitazione)
Al termine del corso è previsto un Test Finale
Responsabili delle varie funzioni aziendali, in particolare, responsabili della qualità, e personale addetto all'esecuzione degli audit.
€ 450,00 + IVA. La quota comprende materiale didattico, coffee break, lunch e il rilascio dell'attestato (*) di frequenza al corso in formato elettronico.
(*) I partecipanti che avranno superato con esito positivo il test di verifica, riceveranno l’attestato di superamento del corso per la figura di Internal Quality Auditor. In caso di mancato superamento sarà emesso un attestato di partecipazione.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, IPQ si riserva la facoltà di annullare l'incontro dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la segreteria organizzativa invierà una conferma d'iscrizione tramite e-mail. Il pagamento dovrà essere effettutato a seguito di tale conferma, a mezzo bonifico bancario, secondo le indicazioni riportare nella e-mail stessa. L'eventuale disdetta dovrà pervenire tramite fax o e-mail entro e non oltre il 5° giorno precedente la data del corso. La mancata partecipazione al corso senza preavviso comporta l’addebito dell’intera quota di partecipazione.