Il corso ha l'obiettivo di trasferire conoscenze e capacità di intervento pratico necessarie per l'attuazione delle misure di prevenzione, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Il corso si terrà martedì 28 febbraio 2023, corso di 4 ore (dalle 9:00 alle 13:00)
Mod. 1: l’incendio e la prevenzione - durata 1 ora
- Principi della combustione
- Prodotti della combustione
- Sostanze estinguenti in relazione al tipo di incendio
- Effetti dell’incendio sull’uomo
- Divieti e limitazioni di esercizio
- Misure comportamentali
Mod. 2: Protezione antincendio e procedure da adottare in caso di incendio – Durata 1 ora
- Principali misure di protezione antincendio
- Evacuazione in caso di incendio
- Chiamata dei soccorsi
Mod. 3: Esercitazioni pratiche - durata 2 ore
- Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
- Esercitazione sull’uso degli estintori portatili
Il corso si svolgerà in spazi ampi ed appositamente scelti per garantire al massimo il rispetto delle misure di sicurezza legate alle restrizioni Covid-19
La formazione è rivolta a tutti i lavoratori che sono designati alle attività di prevenzione e lotta antincendio in azienda.
Aziende Livello 1 (h 9-13): 130,00€ + IVA
La quota comprende materiale didattico, il rilascio dell'attestato di frequenza al corso in formato elettronico e coffee break
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, IPQ si riserva la facoltà di annullare l'incontro dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la segreteria organizzativa invierà una conferma d'iscrizione tramite e-mail. Il pagamento dovrà essere effettuato a seguito di tale conferma, a mezzo bonifico bancario, secondo le indicazioni riportare nella e-mail stessa. L'eventuale disdetta dovrà pervenire tramite fax o e-mail entro e non oltre il 7° giorno precedente la data del corso. La mancata partecipazione al corso senza preavviso comporta l’addebito dell’intera quota di partecipazione