All’interno di un contesto complesso e dinamico saper valutare la situazione e saper riconoscere quali decisioni prendere nel rispetto di ruolo, autonomia e conoscenze, decidere rapidamente valutando conseguenze e alternative è fondamentale. Il corso si propone di allenare i partecipanti a utilizzare approcci di pensiero divergente per risolvere i problemi e le situazioni nuove o inattese. L’allenamento mentale, la flessibilità e la produzione di idee, di collegamenti e di combinazioni facilita, rende più immediata l’esperienza della creatività di fronte alle situazioni quotidiane. Risolvere i problemi in modo creativo significa trovare nessi nuovi e costruire una nuova relazione tra cose note. L’assunto di base è che il problema esiste nel modo in cui l’individuo lo pone. Lavorando sull’abilità di costruzione del problema i partecipanti riconosceranno e troveranno le risorse funzionali alla sua soluzione possibile.
Il corso si terrà Mercoledì 6 Luglio 2022, dalle 9.00-13.00 alle 14.00-18.00
Creare il problema: pensiero logico e pensiero creativo per definire la situazione
Limiti e possibilità: scegliere quando usare il pensiero vincolo e quando il pensiero opportunità
Trasformare il problema in una soluzione: uscire dalle gabbie del pensiero per ridefinire la situazione
La decisione: valutazione di opportunità e rischi
Tempo e decisione: decidere in tempi brevi
Middle e top Manager, responsabili di progetto, coordinatori e team leader
€ 380,00 + IVA. La quota comprende materiale didattico, coffee break, lunch e il rilascio dell'attestato di frequenza al corso in formato elettronico.
In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, IPQ si riserva la facoltà di annullare l'incontro dandone tempestiva comunicazione agli iscritti. Al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, la segreteria organizzativa invierà una conferma d'iscrizione tramite e-mail. Il pagamento dovrà essere effettutato a seguito di tale conferma, a mezzo bonifico bancario, secondo le indicazioni riportare nella e-mail stessa. L'eventuale disdetta dovrà pervenire tramite fax o e-mail entro e non oltre il 5° giorno precedente la data del corso. La mancata partecipazione al corso senza preavviso comporta l’addebito dell’intera quota di partecipazione.