Soft Skill LAB

In un periodo di trasformazione e cambiamento, nasce SoftSkill LAB, la nuova proposta formativa bilanciata di IPQ Tecnologie, ideata per sostenere le aziende nello sviluppo di nuovi percorsi formativi di crescita, volti a migliorare, accrescere e riqualificare le competenze delle proprie risorse.

Secondo un’indagine del World Economic Forum sulle 10 competenze trasversali che nei prossimi anni dovranno essere sempre più sviluppate all’interno delle aziende per migliorarne la crescita professionale, abbiamo raccolto in un catalogo i nostri corsi.

Obiettivo principale è quello di fornire le basi per lo sviluppo e il potenziamento delle proprie abilità nello svolgere il lavoro in maniera più efficace ed efficiente (upskilling), oltre a sviluppare nuove attitudini per valorizzare il confronto tra le diverse funzioni in azienda (reskilling).

La nostra missione è di lavorare fianco a fianco con le aziende per trovare le risposte ai loro bisogni, proponendo soluzioni sartoriali, progettando insieme a loro i percorsi formativi per farle crescere.

Catalogo 2022 >> apri online - scarica Pdf

Le modalità di erogazione dei nostri percorsi formativi sono le seguenti:

  • Formazione su misura in azienda: progettiamo e realizziamo soluzioni formative personalizzate partendo dall’analisi del fabbisogno e dalla rilevazione delle competenze da implementare. Selezioniamo le tematiche da affrontare (in ambito hard e soft skills) individuando il docente più adatto. Eroghiamo formazione sia in aula che a distanza.
  • Formazione a catalogo interaziendale in aula e a distanza: I corsi del catalogo SoftSkill Lab si rivolgono a persone che appartengono a gruppi aziendali diversi tra di loro e hanno come obiettivo quello di aggiornare e approfondire le competenze dei partecipanti per migliorarne le performance e la capacità di integrarsi al meglio in azienda.
  • Formazione finanziata:  supportiamo le aziende nell’individuazione dei canali di finanziamento più opportuno e forniamo alle aziende il supporto necessario per la presentazione e gestione di piani formativi fino alla rendicontazione per il recupero delle risorse.”

Per domande o richieste di approfondimento sul tema siamo a disposizione - CONTATTACI

crossmenuchevron-down