Con l’emanazione del Regolamento UE n°1228/2021, l’Unione Europea ha deciso che il Tachigrafo Intelligente 4.1, cosiddetto “di seconda generazione”, sarà obbligatorio:
- a partire dal 21 Agosto 2023 per tutti i veicoli commerciali di nuova immatricolazione con peso massimo oltre le 3,5 ton;
- a partire da Fine 2024 per tutti i veicoli commerciali con peso massimo oltre le 3,5 ton provvisti di Tachigrafo Analogico o Digitale, solo se detti veicoli sono utilizzati nel traffico transfrontaliero;
- a partire da Settembre 2025 per tutti i veicoli commerciali con peso massimo oltre le 3,5 ton provvisti di Tachigrafo Intelligente 4.0 “di prima generazione”, solo se detti veicoli sono utilizzati nel traffico transfrontaliero;
- a partire da Luglio 2026 per tutti i veicoli commerciali con peso massimo tra 2,5 ton e 3,5 ton, solo se detti veicoli sono utilizzati nel traffico transfrontaliero.
L’introduzione della nuova generazione di tachigrafi ha come scopo principale quello di limitare gli illeciti in materia di cabotaggio stradale abusivo (la prestazione di servizi di trasporto nazionale da parte di un’impresa stabilita in un altro Stato dell’UE, oltre i limiti previsti per legge) e distacco dei conducenti professionisti (strumento con il quale i datori di lavoro possono richiedere ai propri dipendenti di lavorare in un altro Stato dell’UE per un periodo limitato di tempo), secondo quanto previsto nelle direttive del Pacchetto Mobilità I dell’UE, il quale mira a garantire ulteriormente una concorrenza leale all’interno del mercato europeo.
I nuovi dispositivi, attraverso il sistema geolocalizzato satellitare “Galileo”, saranno quindi in grado di registrare i passaggi di frontiera e di fornire dati sicuri e affidabili sugli spostamenti transfrontalieri dei conducenti, grazie anche all’interfaccia ITS che diventerà obbligatoria come interfaccia Bluetooth.
PER QUALSIASI NECESSITÀ O RICHIESTA IN MERITO CONTATTACI
IPQ Dealer Network - T. 039 23 26 184 / dealernetwork@ipq.it