Registrazione Dispositivi Medici - EUDAMED

<< DIRETTIVE DI PRODOTTO

Registrazione Dispositivi Medici - EUDAMED

 

Eudamed è il sistema informatico sviluppato dalla Commissione Europea per completare l’entrata in vigore del Regolamento (UE) 2017/745 sui dispositivi medici (MDR) e il Regolamento (UE) 2017/746 sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVDR).

I nuovi regolamenti infatti contengono importanti innovazioni tra cui la creazione di una banca dati unica dei dispositivi medici a livello europeo che ha lo scopo di migliorare la trasparenza e la condivisione delle informazioni sui dispositivi disponibili sul mercato dell'UE.

La configurazione finale della banca dati, così come è stato previsto, sarà costituita da un sito web pubblico e da sei diversi "moduli" interconnessi che riportiamo di seguito:

  • registrazione degli attori,
  • registrazione UDI e dispositivi,
  • organismi notificati e certificati,
  • indagini cliniche e studi delle prestazioni,
  • vigilanza e sorveglianza post-commercializzazione,
  • sorveglianza del mercato.

 

Attualmente l’utilizzo di Eudamed avviene solo per i moduli che gradualmente sono resi accessibili quindi l’iscrizione ad oggi è solo volontaria e, fino a quando tale banca dati non sarà completamente operativa, permane per gli operatori l’obbligo di registrazione anche nella Banca dati nazionale (Repertorio NSIS del Ministero della Salute).

A questo proposito IPQ rimane disponibile per fornirvi il supporto necessario e come indicato precedentemente sarà in grado,contestualmente e in base alla progressiva implementazione del sistema, di fornirvi il supporto richiesto per completare tutte le fasi.

 

Per domande o richieste di approfondimento sul tema siamo a disposizione - CONTATTACI

crossmenuchevron-down