MUD SISTRI - Legislazione Rifiuti

<< CONFORMITÀ LEGISLATIVA

MUD SISTRI - Legislazione Rifiuti

La corretta gestione degli scarti provenienti dal proprio ciclo tecnologico, qualunque sia la loro natura, è una importante responsabilità delle Aziende, con notevoli implicazioni sia da un punto amministrativo che penale in caso di inadempienza.

Gli adempimenti a carico dei produttori di rifiuti riguardano sia aspetti tecnici che amministrativi:

  • La corretta identificazione e caratterizzazione del rifiuto
  • La tenuta di registri di carico e scarico rifiuti e di formulari di trasporto
  • Il trasporto e lo smaltimento del rifiuto tramite operatori autorizzati
  • La definizione di adeguate aree di deposito temporaneo di rifiuti
  • La comunicazione annuale dei rifiuti prodotti alla Camera di Commercio (MUD)

Il SISTRI (Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti) sta progressivamente sostituendo la presente disciplina degli aspetti amministrativi in materia di rifiuti, consentendo l'informatizzazione dell'intera filiera dei rifiuti speciali.

IPQ Tecnologie offre il proprio supporto nel controllo della gestione dei rifiuti pericolosi e pericolosi e non, attraverso:

  • analisi ciclo tecnologico aziendale, al fine della corretta identificazione e caratterizzazione del rifiuto
  • verifica corretta tenuta registri di carico e scarico e formulari di trasporto
  • compilazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD)
  • iscrizione, formazione e verifica corretto utilizzo del sistema SISTRI
  • verifica aree di deposito temporaneo dei rifiuti ed indicazioni per le corrette modalità di gestione

Per domande o richieste di approfondimento sul tema siamo a disposizione - CONTATTACI

crossmenuchevron-down