D.Lgs. 152/06 - Adempimenti disciplina ambientale

<< CONFORMITÀ LEGISLATIVA

D.Lgs. 152/06 - Adempimenti disciplina ambientale

Le attività delle industrie e delle imprese in generale hanno come conseguenza potenziale l’inquinamento ambientale, e il depauperamento delle risorse naturali. Di qui la necessità di regolamentare in modo sempre più stringente tutte quelle attività che possono generare effetti ambientali negativi.

Oggi il panorama normativo riferito agli aspetti ambientali cui le aziende devono adeguarsi è ampio ed articolato, e regolamenta diversi comparti ambientali:

Il D.Lgs. 152/06 smi, testo unico ambientale, regolamenta i seguenti aspetti:

  • la valutazione ambientale strategica (VAS) e la valutazione d'impatto ambientale (VIA)
  • l'autorizzazione ambientale integrata (IPPC)
  • la difesa del suolo
  • la tutela delle acque dall'inquinamento e di gestione delle risorse idriche
  • la tutela dell'aria e riduzione delle emissioni in atmosfera

Altri temi, comunque rilevanti ai fini ambientali, sono trattati da normative specifiche.

Alcuni esempi sono i seguenti:

  • Legge 334/99 smi (legge Seveso) per le aziende a rischio di incidente rilevante
  • Le sostanze lesive per l’ozono ed i gas ad effetto serra
  • La normativa ADR, per il trasporto delle merci pericolose
  • La gestione degli impianti termici e di condizionamento (DPR 74/13)

Conoscere la situazione della propria azienda rispetto alle prescrizioni in materia Ambientale è condizione necessaria per ridurre i rischi di procedimenti amministrativi e penali, tutelare l'immagine aziendale e attuare qualsiasi politica di miglioramento delle prestazioni aziendali.

Per domande o richieste di approfondimento sul tema siamo a disposizione - CONTATTACI

crossmenuchevron-down